Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Treeaveller

Le nostre esplorazioni tra città e natura

  • Home
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Europa
    • Belgio
    • Francia
    • Germania
    • Grecia
    • Inghilterra
    • Irlanda del Nord
    • Malta
    • Montenegro
    • Olanda
    • Romania
    • Scozia
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svezia
    • Svizzera
  • Mondo
    • Capo Verde
    • Cile
    • Egitto
    • Giappone
    • Maldive
    • Marocco
    • Repubblica Dominicana
    • Seychelles
    • Stati Uniti
  • Alberando
  • Treeavel Tools
  • Chi siamo

Federico

Appassionato di tecnologia, cinema, fotografia e viaggi, scrittore per passione e per sostentamento, dottore in scienze naturali, intriso di web fino al midollo. Una specie di Frankenstein: chiamatemi 'Frederàic'!
Croda Cimoliana foto di BiriS ud, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Friuli-Venezia Giulia, Italia

Dolomiti Friulane: estese vallate e cime maestose a due passi da Pordenone

Non rinunciare al piacere di una bella passeggiata all’aria aperta è molto importante in questo momento che vede, già da un po’, rivoluzionata la nostra […]

Posted on 26 Novembre 2020Author Federico
lago antermoia dolomiti
Italia, Trentino Alto Adige

Il lago di Antermoia, una meraviglia ad alta quota nelle dolomiti

Mentre mi avvicino a passo lento al ghiacciaio che lambisce il lago di Antermoia mi trasformo gradualmente in uno scimmione ingobbito che caracolla in un […]

Posted on 27 Agosto 202028 Agosto 2020Author Federico
san clemente parolaccia roma
Italia, Lazio

San Clemente in Laterano, la chiesa di Roma con la parolaccia. Dico davvero

Sarà che questo periodo di pandemia ci ha un po’ stressato o che il nostro cervello tenta in qualche modo di trovare scappatoie per liberarsi […]

Posted on 20 Maggio 202019 Agosto 2020Author Federico
teletrasporto
Mondo

Ragazzi, su col morale: viaggiamo col teletrasporto!

Ci siamo dentro tutti. L’infezione da coronavirus minaccia le vite dei più indifesi così come l’intera struttura sociale di cui facciamo parte. Ironicamente verrebbe da […]

Posted on 15 Marzo 202019 Agosto 2020Author Federico
top5-Treavel365-gennaio2020
Treeavel Tools

Siamo nella TOP 5 di gennaio di Treavel365!

Beh, che dire: GRAZIE! Siamo rimasti un po’ sorpresi (ma anche moltissimo soddisfatti!) quando ci è stato comunicato che un nostro articolo (questo: Museo arte […]

Posted on 7 Febbraio 202011 Febbraio 2020Author Federico
5-cose-andalusia
Europa, Spagna

5 cose che ho imparato durante il mio viaggio in Andalusia

Andalusia, caliente Spagna del Sud. I soliti stereotipi, un po’ come ‘Italia, pizza e mandolino‘. Infatti uno dei ricordi che ho del mio viaggio in […]

Posted on 24 Gennaio 202018 Agosto 2020Author Federico
Photo by Glenn Carstens-Peters on Unsplash
Treeavel Tools

Tecniche SEO, perché ne siamo schiavi (e facciamo di tutto per soddisfarle)

Seo: search engine optimization. Un acronimo che sta distuggendo la scrittura sul web. Se non l’avete già fatto fateci caso: giornali on line e blog […]

Posted on 30 Dicembre 2019Author Federico
articoli-piu-letti-2019
Treeavel Tools

Gli articoli più letti di Treeaveller nel 2019

Quali saranno stati gli articoli più letti di Treeaveller nel 2019? Una domanda che ci eravamo posti già nel 2018 e e che ci rifacciamo […]

Posted on 27 Dicembre 201927 Dicembre 2019Author Federico
cover-5-cose-irlanda-nord
Europa, Irlanda del Nord

5 cose che ho imparato durante il mio viaggio in Irlanda del Nord

Come già accaduto in passato, anche il viaggio in Irlanda del nord è stata l’occasione per cristallizzare una serie di riflessioni, sui luoghi, sulle tradizioni, […]

Posted on 19 Novembre 201919 Agosto 2020Author Federico
caserta-cover
Campania, Italia

10 buoni motivi per visitare la Reggia di Caserta

In Italia abbiamo tanti parchi, ville e giardini storici che dovrebbero essere visti almeno una volta nella vita, come Villa d’Este a Tivoli o Parco […]

Posted on 19 Settembre 201919 Agosto 2020Author Federico
trieste_cover
Friuli-Venezia Giulia, Italia

Trieste in un giorno (o due), cosa vedere e dove mangiare

Dici Trieste e pensi alla bora, cappelli che volano, gente aggrappata ai muri, mare che spumeggia furioso sul Molo Audace. Giusto, ma anche sbagliato. Parafrasando […]

Posted on 22 Agosto 201919 Agosto 2020Author Federico
veneziacover
Italia, Veneto

Venezia in un giorno, missione NON impossibile

Visitare Venezia in un giorno solo è un peccato, sappiatelo. Sono così tante le cose da gustare che dedicare una sola giornata alla visita è […]

Posted on 12 Agosto 201920 Febbraio 2020Author Federico
cover_slovenia
Europa, Slovenia

5 cose che ho imparato durante il mio viaggio in Slovenia

Di ritorno dal (mini)tour in Slovenia ripasso mentalmente quanto ho vissuto e stilo la mia personalissima lista delle 5 cose che ho imparato durante il […]

Posted on 6 Agosto 201913 Marzo 2020Author Federico
cover_oceanografic
Europa, Spagna

L’Oceanogràfic di Valencia, un gigantesco oceano in miniatura

“Il secondo miglior acquario del mondo”, è la scritta che campeggia in apertura nella homepage del sito ufficiale dell’Oceanogràfic di Valencia (o Parco Oceanografico di […]

Posted on 16 Luglio 201918 Agosto 2020Author Federico

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Simona & Federico

Treeaveller chi siamo
Un blog a quattro mani con un nome particolare: l’unione tra TREE, albero, e TRAVELLER, viaggiatore. Un modo per far capire il focus del blog: l’amore per gli alberi, fonte di vita; e per i viaggi, fonte di divertimento, gioia, crescita, apertura agli altri e al mondo Leggi»

Siamo nella TOP 5 di Travel365!

top5-Treavel365-gennaio2020

Treeaveller su Facebook

Treeaveller su Instagram

Siamo stati da poco e quasi per caso ai laghetti ( Siamo stati da poco e quasi per caso ai laghetti (o lagustelli) di Percile. Beh, che sorpresa, che bellezza! Il Lago Fraturno sembra quasi un lago alpino nel bel mezzo del Lazio, e i suoi riflessi sono qualcosa di incredibile! Puoi leggere nel link in bio i dettagli della nostra gita (abbiamo scarpinato per 21 km ma non preoccuparti: arrivare ai llaghetti in realtà è mooolto più breve e tranquillo) ma prima... avevi notato che la foto è capovolta🤪😉? 
.
.
.
#lagustellidipercile #laghettidipercile #laziodascoprire #visitlazio #touringclubitaliano #laghiitaliani #inspirationalplaces #viaggiarevicinocasa #bellezzaitaliana #nonsmetteredisognare #passioneitalia #mappadellabellezza #surprisinglazio @visit_lazio @surprisinglazio
Matera è stato il nostro ultimo fine settimana f Matera è stato il nostro ultimo fine settimana fuori, prima del lockdown. Forse per questo rimarrà particolarmente impressa nei nostri ricordi, o forse solo perché è un luogo incredibile! La cosa più bella è girare tra i vicoli e stradine e scoprire i suoi meravigliosi belvedere. Ve ne suggeriamo 8 speciali (link in bio), e intanto magari iniziamo anche a pensare dove andare prossimamente! Anche voi ci state pensando? .
.
.
#matera #materainside #sassidimatera #viaggiare #travelblogger #visitmatera #igersmatera #volgoitalia #viaggioinitalia #viaggiarechepassione #viaggiarefabene #ripartiamodallitalia #igersbasilicata.
Lo ammettiamo, siamo caffeinomani! Niente di male, Lo ammettiamo, siamo caffeinomani! Niente di male, esistono vizi peggiori 😬 il lato positivo è che giriamo in  continuazione bar e locali in cerca del caffè perfetto ed è grazie a questa spasmodica ricerca che possiamo presentarvi articoli come quello sui caffè storici d’Italia (link in bio) o quello sui bar storici e particolari di Roma (pubblicato sul blog di @miprendoemiportovia). E sapete la cosa più divertente che ci è capitata? Che il caffè più buono in assoluto lo abbiamo bevuto - a sorpresa - in un bar di Malaga 😂 E voi che rapporto avete con la caffeina? Odio, amore o semplici conoscenti? 😬☕️
•
•
•
#cafferoma #caffé #coffee_inst #natazzulellaecafè #facciamociuncaffè #pausacaffè #bardiroma #caffediroma #antichicaffe #caffeditalia #baritalia #localistorici #localistoriciditalia #caffeinaddict #datemiuncaffè
A volte si piange a volte si ride: la vita è spes A volte si piange a volte si ride: la vita è spesso fatta di opposti, viverla con arte significa saper trarre il meglio da ogni situazione. Noi ci proviamo sempre. E voi?
•
•
[Link al nostro articolo sulla street art del Trullo in bio]
•
•
#streetart #trullo #murales #igroma #igersroma #cryandsmile #smileday #rome #iglazio #meglioridere #streetart_daily
Il messaggio ci ha fatto molto ridere, anche se (a Il messaggio ci ha fatto molto ridere, anche se (almeno per noi) non è completamente vero 😬E voi, avete qualcuno che ogni tanto vi porta la colazione a letto oppure, come suggeriscono al Caffè Sant’Eustachio, preferite dormire in cucina? 😂 •
•
•
#messagebag #breakfastinbed #santeustachioilcaffe #caffesanteustachio #caffe #coffeemoment #colazionealetto #colazionealetto☕️🍩 #ironicamente #frasidivertenti
“Noi siamo, senza possibili eccezioni di sorta, “Noi siamo, senza possibili eccezioni di sorta, a prova di errore, e incapaci di sbagliare”. L’elaboratore HAL9000 di 2001 odissea nello spazio aveva un po’ troppe certezze... noi, al contrario, viviamo anche di dubbi, di improvvisazioni, di fallimenti e di rinascite. Ma a volte lo ammettiamo: non abbiamo idea di cosa stiamo facendo 😂 L’importante è riprendersi subito, schiarirsi le idee e ricominciare a viaggiare (anche con la mente). Provate anche voi ogni tanto questo senso di smarrimento? 🙃
•
•
•
#ihavenoidea #ihavenoideawhatiamdoing #fermiamociapensare #hal9000 #iwouldliketoannounce #noidea #noideawhatimdoing #pensierodellasera #yellowbook
Camminare sotto un cielo londinese insolitamente Camminare sotto un cielo londinese  insolitamente azzurro, sferzati da un vento fresco, avvolti da una luce soffice come un respiro. I want to be free, baby •
•
•
#londonlove #london_enthusiast #londondiaries #londontravel #londra🇬🇧 #londra2019 #londranelcuore #londra❤️ #londradavivere #iwanttobefree
Ultimamente (ma non solo) ci capita di rimanere co Ultimamente (ma non solo) ci capita di rimanere così sorpresi davanti a certe situazioni che l’unica cosa che riusciamo a dire è “io boh”. Come salire in macchina e trovare la batteria scarica perché si è lasciato per due giorni la lucina interna accesa... “ma come si fa? io boh...” 😬 non fateci sentire soli: anche voi avete i vostri momenti “io boh”? •
•
•
•
#ioboh #iobohmapurevoimah #capita #sgomento #fammipensare #macomesifa #nowordstodescribe #nientedadire #nonpensarci
Il 9 novembre abbiamo festeggiato i 30 anni dalla Il 9 novembre abbiamo festeggiato i 30 anni dalla caduta del muro di Berlino. Un evento che è ancora più importante da ricordare in questo momento storico in cui i muri si stanno moltiplicando. Quelli fisici e soprattutto quelli mentali. .
Noi abbiamo visto la East Side Gallery, l’ultimo pezzo di muro rimasto ora ricoperto di incredibili murales, in un giorno piovosissimo. Quanta acqua abbiamo preso! Ma abbiamo vissuto una grande emozione per ciò che adesso l’ex muro simboleggia: il ritorno alla libertà (anche se sul post-muro ci sarebbe da dire)! .
Oggi vogliamo farvi un domandone: quanto conta la libertà per voi?
.
.
.
It was a rainy day when we saw the Berlin Wall... but It was a great day. The Fall of the Berlin Wall symbolize freedom and nowadays It’s important to remember that.
How much does freedom matter in your life?
.
.

#berlino #berlin #visitberlin #muroberlin #eastsidegallery #murales #igersberlinofficial #igers_berlin #freedom #murodiberlino #loveberlin #travelcouplesinspiration #viaggiarechepassione #travelblogger #dametraveller #cnntraveller #natgeotraveller #globecouples #viaggiaresempre #berlinwall #berlinmauer #berlinstreetart #berlintourism
mostra altre foto Segui

Treeaveller su Twitter

Tweets by treeaveller

Treeaveller su Flipboard

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Cookie & Privacy Policy
  • Federico
  • Simona

Le nostre pagine social

Treeaveller, cos’è (in breve)

Uno dei nostri motti è ‘Trips and trees make us free‘: niente come camminare in una foresta e viaggiare dona simili sensazioni di libertà! Nel blog quindi abbiamo un occhio di riguardo per gli alberi (e da qui per la natura in generale e perché no per la sostenibilità ambientale), e per i viaggi più disparati: dalla gita vicino casa al viaggione sull’Isola di Pasqua. Ma ci piace anche parlare di mostre, arte, cinema, sport e avventura.
© 2021 Treeaveller
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram