Treeaveller, alberi e viaggi
Un giochino di parole all’inglese per un travel blog all’italiana, con tante indicazioni utili, un po’ di pazzia, le nostre foto e i nostri consigli per esplorare l’Italia e il mondo, tra città e natura
Un giochino di parole all’inglese per un travel blog all’italiana, con tante indicazioni utili, un po’ di pazzia, le nostre foto e i nostri consigli per esplorare l’Italia e il mondo, tra città e natura
Ogni viaggio ci da l’occasione per cristallizzare una serie di riflessioni, sui luoghi, sulle tradizioni, su di sé. Perché viaggiare non è solo scoprire cose nuove di un paese sconosciuto ma anche scoprire cose nuove di se stessi, belle o brutte che siano.
Nasce così la rubrica '5 cose', con l'intento di informare strappando qualche risata: cliccate qui in basso e... buona lettura!
La naturale estensione del nostro blog, dove poter commentare e condividere le esperienze di ognuno. Ti va di unirti a noi?
Sono tantissimi i follower che interagiscono con le nostre foto: una community davvero stimolante e divertente. Vieni anche tu!
Un social network che ci sta regalando grandi soddisfazioni. E ogni giorno si aggiunge qualcuno! Join us!
Qui parliamo di viaggi, ma non facciamo mistero di amare il mistero! In particolare io, Simona, fin dalle prime letture […]
Tre giorni in Cappadocia volano, al pari delle famose e colorate mongolfiere che fluttuano nei suoi cieli all’alba. Questo pezzo […]
Paese che vai, stile di guida che trovi. Come certamente saprai, amiamo molto viaggiare on the road, e in questo […]
Una delle cose forse più strane delle nostre esplorazioni è che io e Federico non siamo credenti eppure andiamo spesso […]
Svizzera, il regno degli orologi, della cioccolata e delle montagne con i prati tosati manco fossero campi da golf. Ma […]
La nostra seconda volta in Svizzera è stata un po’ un gioco di chiaroscuri. Tutto molto molto bello ma il […]
Primavera, tempo di giardini! Durante il covid abbiamo tenuto alto (più o meno) l’ottimismo con delle visite virtuali ma ormai […]
Ti è mai capitato di piangere dall’emozione per la bellezza di un luogo? Ecco, prendendo la Skyway Monte Bianco, la […]
Inizio con una domanda: esiste qualcuno a cui non piacciono le cascate? Secondo me no, al loro cospetto rimaniamo tutti […]
Dopo il mare delle Eolie, la montagna ci chiamava: eccoci dunque in Val d’Aosta, a me sconosciuta completamente e a […]
Voglio esagerare. Il Colle del Nivolet è uno dei panorami più belli che abbia mai visto in vita mia. Questo […]