Tempo di lettura: 4 minuti(Last Updated On: )

Si dice che il Paradiso vada guadagnato, ma quello che ti proponiamo noi è cooomodo comodo. Prima di svelarti tutto, voglio farti una domanda: ti viene in mente qualcosa di meglio nella vita di un tuffo nel mare turchese, circondati da alte scogliere di un bianco puro, archi che sfidano la fisica e faraglioni scintillanti? A noi ben poco, forse perché quel tuffo l’abbiamo fatto! Proprio per questo oggi ti vogliamo portare in un luogo che per noi è stato magico: Kleftiko.

scogliere di Kleftiko

A proposito di tuffi, forse ricorderai che ci siamo lanciati anche da molto in alto, avventurosamente, sempre circondati dalle rocce abbacinanti di una scogliera lunare, ma quella è un’altra storia (sulla stessa isola). La gita di oggi è assolutamente tranquilla!

Il Paradiso si trova in Grecia, a Milos

Kleftiko è una ‘baia’, caratterizzata da candide e alte scogliere, sulla costa sud-ovest dell’isola greca Milos (proprio quella della famosa Venere), la più occidentale delle Cicladi. Ci si arriva in barca, perché tutta la parte ovest di Milos è praticamente selvaggia: non c’è nulla, nemmeno le strade, tanto che è vietato andarci con le macchine a noleggio. Si può con un 4×4, ma credo che l’emozione di arrivare dal mare sia tutta un’altra cosa.

Poi, qui te lo dico e qui te lo sconsiglio, a Kleftiko ci si potrebbe arrivare anche a piedi ma è un macello. La strada è davvero impegnativa e sarebbe meglio comunque farla con una guida, anche perché nella zona ovest di Milos è diffusa una vipera endemica che non è piacevole incontrare.

I pirati di Milos, storia e leggenda

Le scogliere di Kleftiko sono state per molto tempo un nascondiglio perfetto per i pirati, un po’ come tutta l’isola. Milos infatti è conosciuta anche come ”l’isola dei pirati”. Tanto per iniziare, nel 1537 fu occupata dal famoso predone Barbarossa per conto dei turchi, che la dominarono fino alla prima metà dell”800, facendone di fatto una base per i pirati. E poi, la conformazione delle sue coste la rende davvero ideale come covo.

scogliere di Kleftiko

Infatti, se tu fossi un pirata, dove ti nasconderesti? In qualche anfratto o insenatura del litorale, probabilmente. E infatti così facevano, ecco perché la costa super frastagliata e ‘bucherellata’ di Milos è stata un nascondiglio al top.

Il passato da covo di pirati di Milos rimane oggi nei nomi di molte spiagge, come ad esempio la più bella di tutte: Sarakiniko, con le sue scogliere lunari a nord dell’isola, ricorda i saraceni. Mentre la spiaggia di Papafragas porta direttamente il nome di un pirata. E non da ultimo Kleftis significa ladro, predone, perciò non è un caso che Klefitko si chiami così!

barca vicino alle scogliere

Le sue bianche scogliere sono punteggiate di anfratti e insenature che ancora oggi le danno un’aria un po’ misteriosa, tanto più che secondo la leggenda in una della grotte di Kleftiko è tuttora nascosto un tesoro, lasciato dai pirati in fuga… chi può dirlo, di certo fare un bagno in queste acque è già una ricchezza che ti rende la vita più bella.

Una gita nel Paradiso a Kleftiko

Ma ora andiamo a vedere come arrivare al Paradiso. Premetto subito che se sai guidare una barca puoi ovviamente noleggiarti il tuo mezzo e giungere a destinazione in beata solitudine (almeno nel tragitto, perché in loco cambia poco, ma il mare comunque è grande per tutti!).

Altrimenti, come noi, puoi partecipare a una delle tante gite giornaliere o ‘mezzegiornaliere’ che propongono sull’isola. Quasi tutte partono da Adamàs, il centro principale; noi ne abbiamo scelta uno un po’ meno pubblicizzata (comunque affollata), con Zephyros Boat. La partenza forse è meno comoda ma noi siamo rimasti contentissimi anche logisticamente: meno caos per l’imbarco, meno navigazione, e abbiamo atteso in uno dei ristoranti che ci sono piaciuti di più a Milos.

Zephyros Boat Milos

L’imbarco con Zephyros Boat è ad Agios Sostis, sotto la taverna Tavernella (che è in cima alla scogliera, con una vista stupenda) dove, se la trovi, ti consiglio l’insalata con l’avocado. Una volta scesi al pontile viene un gommone a prenderti e portarti sulla barca, ormeggiata al largo. L’imbarcazione non è enorme ma è molto carina, in legno, e ospita credo più o meno una 30ina di persone.

costa di Milos

Si parte quindi verso Klefitko, e durante il tragitto l’equipaggio fornisce delle brevi spiegazioni sulla costa così variegata dell’isola, che dal mare puoi apprezzare ancora di più. Durante la gita poi, ci hanno offerto caffè, ouzo (tipico liquore greco) e tartine con patè, cosa che non ci aspettavamo e che ci stava davvero molto bene!

panorama dalla barca

Si fanno due soste: una a Klefitko, e una seconda più breve a Gerontas, per fare dei tuffi (dalla barca o dalla scaletta) e bagni megagalattici (se vuoi, sennò puoi rimanere sulla barca). Il tour dura 4 (magnifiche) ore e le partenze sono due volte al giorno, mattina e pomeriggio. Verifica gli orari sulla loro pagina facebook.

Ti consiglio di prenotare: noi non lo avevamo fatto, e la ragazza ci ha messo tipo in lista come ‘riserve’. Siamo stati fortunati: qualche persona non si è presentata e siamo potuti salire, ma perché rischiare di rimanere a terra? Quanto ai prezzi, abbiamo pagato 29 euro a testa.

Perché non puoi perderti la gita a Kleftiko

La gita a Klefitko è un must se sei a Milos. Per vari motivi: intanto dalla barca puoi vedere quant’è bella la costa e che colori meravigliosi la animano e la rendono così particolare. Poi Kleftiko è un posto unico, con le sue scogliere candide e scintillanti e il mare turchese… l’uno fa vibrare le altre e viceversa, in una cornice dal fascino indimenticabile, fatta da archi arditi e enormi faraglioni che spuntano dalle acque.

scogliere di Kleftiko

Ma a Klefitko puoi anche godertela davvero facendo il bel tuffo che dicevamo all’inizio in acque dal colore cangiante, dal turchese al cobalto al verde smeraldo, circondati dai monoliti e dalle antiche grotte dei pirati. In poche parole, si tratta di un’esperienza incredibile.

bagno a Kleftiko

Milos, l’isola dai mille colori tutta scoprire e godersi

Kleftiko è una buonissima ragione per scegliere Milos come meta per le vacanze, e pensa che non è nemmeno l’unica! Milos infatti è un’isola molto variegata con bellissime spiagge di tutti i colori: ogni giorno è una scoperta. Noi l’abbiamo amata moltissimo, ha superato le nostre aspettative e secondo noi è una delle isole più belle della Grecia.

insalata

Inoltre si mangia benissimo e, anche se gente ce ne è (noi siamo andati a luglio), non è ancora una meta superturistica, perciò trovi movimento ma non sovraffollamento. Te la sconsiglio solo se vuoi fare una vacanza modaiola o nottambula alla Mykonos, per la quale, appunto, c’è Mykonos (e meno male che c’è!)

Insomma, è o non è il Paradiso? 😀

PS Klefitko da sola vale il viaggio, ma guarda quan’tè bella tutta Milos nei nostri pezzi:

Sarakiniko con le sue bianche scogliere ti porta sulla Luna (e invece sei in Grecia)

Le più belle spiagge di Milos, isola dai 1000 colori: il Nord

Le più belle spiagge di Milos, isola dai 1000 colori: il Sud

“Mi sono tuffato da 10 metri!” Oppure no?…

Le 5 spiagge più belle di Milos (secondo Treeaveller)

5 cose che ho imparato durante il mio viaggio in Grecia

5 isole greche per tutti i gusti, ed è vacanza indimenticabile

Anafiotika, le Cicladi vista Acropoli le trovi solo ad Atene

Guida all’acropoli di Atene: Partenone a parte, cosa vedere e come visitarla al meglio

simonacetola

Autore del post: Simona

Viaggiatrice seriale, ha piazzato una bandierina in ogni angolo di mondo, ma da buona perfezionista qual è vuol continuare a mettere bandierine, facendo impallidire l’Emilio Fede di berlusconiana memoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.