Tempo di lettura: 2 minuti(Last Updated On: )

Berlino, consigli utili. Sì, perché i consigli non sono mai abbastanza. E così dopo aver esaminato le 10 cose da fare assolutamente a Berlino, specialmente se si è alla prima visita, e le 10 (+1) cose da fare GRATIS, ecco un altro post di servizio dedicato alla splendida Berlino, stavolta in una chiave di lettura un po’ particolare: le 5 cose da NON fare. Vediamole insieme!

1. Da non fare: includere il lunedì se avete solo pochi giorni e volete visitare musei

Ok, sembra un consiglio del menga, però è bene tenerne conto quando si sta per prenotare l’aereo per Berlino e la tariffa  ‘partenza sabato e ritorno martedì” vi fa l’occhiolino della super offerta… Anche perché se di mezzo c’è un lunedì la comodissima Carta dei musei, che vi consente l’accesso a più di 30 musei al prezzo praticamente irrisorio di 29 euro (se volete saperne di più leggete l’articolo sulle 10 cose da fare a Berlino) ve la sbattete sul naso.

Berlino consigli utili: Pergamonmuseum, Porta di Ishtar
Mica vorrete perdervi la Porta di Ishtar al Pergamonmuseum?

2. Da non fare: concentrarsi solo sulla visita di alcuni punti turistici

Berlino va vista, va vissuta, va esplorata! Con i mezzi pubblici ci si muove benissimo, a piedi si passeggia che è una meraviglia, in bicicletta vai da re: guardate, ficcate il naso un po’ ovunque, perdetevi in qualche stradina laterale, infilatevi in qualche caffè, assistete a un concerto di musica classica! Insomma, vivetela Berlino!

E se avete in mente di fare il giro turistico della città sull’autobus panoramico, potete prenotarlo comodamente online

Berlino consigli utili: Alexanderplatz Uban
Ah, la metropolitana di Berlino! Che nostalgia…

3. Da non fare: prendere taxi o auto a noleggio per gli spostamenti

Eresia! Il trasporto pubblico di Berlino è talmente capillare e efficiente che a volte viene voglia di prendere la metro anche solo per provare l’ebrezza di un viaggio come a Roma ce lo sognamo solo dopo una sbronza! Non ce ne vogliano i tassinari berlinesi, ma noi siamo dalla parte di metro-treno-tram-bus.

Berlino consigli utili: Auto colorata a berlino
Niente auto per gli spostamenti in città, a meno che non siano colorate come questa (anzi, neanche questa…)

4. Da non fare: sottovalutare la pericolosità delle piste ciclabili

Ecco il quarto dei nostri consigli utili a Berlino. I berlinesi vanno in bicicletta e vanno molto spediti. Le piste ciclabili sono tantissime ed è più probabile essere stesi da un ciclista che da un automobile. Per quanto ci riguarda, dopo il primo tentativo di omicidio subìto da parte di un ciclista ipercinetico abbiamo imparato a tenere le giuste distanze dalle piste ciclabili. Fatelo anche voi e Berlino vi sorriderà. Oppure procuratevi una bicicletta: in tal caso occhio ai pedoni…

Berlino consigli utili: Marie-Elisabeth-Lüders-Haus
A Berlino si pedala ovunque

5. Da non fare: perdersi in chiacchiere davanti al verde del semaforo pedonale

C’è il verde e c’è il rosso. Non c’è il giallo. I tedeschi non vanno tanto per il sottile. Quindi occhio: appena scatta il verde si attraversa speditamente e senza indugi. Se perdete l’attimo perché state ciacolando o fotografando l’ennesimo angolo fotogenico di Berlino, meglio aspettare il prossimo verde, per evitare di trovarsi a semaforo rosso nel bel mezzo della strada e rischiare di fare conoscenza col parabrezza di qualche Mercedes.

Berlino consigli utili: Ampelmann Berlino
Verde e rosso, senza giallo

Ma non finisce qui! Leggi anche:

Berlino gratis, musei ma non solo: 11 idee ‘full free’

Berlino, 10 consigli per chi è alla prima visita

Come diventare Catherine Zeta-Jones e James Bond (o quasi) al Museo dello Spionaggio di Berlino

5 musei insoliti a Berlino, per un giro fuori dagli schemi

Il campo di concentramento di Sachsenhausen, un luogo della memoria

Murales Berlino, dove trovare i più famosi nella ‘Mecca della street art’

laforge.lt

Autore del post: Federico

Appassionato di tecnologia, cinema, fotografia e viaggi, scrittore per passione e per sostentamento, dottore in scienze naturali, intriso di web fino al midollo. Una specie di Frankenstein: chiamatemi 'Frederàic'!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.