
Provate a chiedere a un americano di parlare della Toscana e lui sicuramente vi descriverà la Val d’Orcia. Una sineddoche che è principalmente il risultato […]
Dove sono state girate alcune scene di ‘Non ci resta che piangere’? Quale film ha ispirato l’architetto Coppedè nella creazione del suo progetto più famoso? Quale colossal hollywoodiano vede Villa d’Este come sfondo d’eccezione? Cosa c’entra Rocca Calascio con il cinema? Abbiamo risposto a tutte queste domande (e anche di più)
Provate a chiedere a un americano di parlare della Toscana e lui sicuramente vi descriverà la Val d’Orcia. Una sineddoche che è principalmente il risultato […]
Sono un botanico sistematico (almeno così recita il “pezzo di carta” rilasciatomi dall’università) e adoro il cinema. Per questi semplicissimi motivi visitare Uppasala, una settantina […]
Si dice che viaggiando si impari. Uhm… no, era ‘sbagliando si impara’. Beh, non importa, non sono qui per fare un simposio sui modi di […]
Qualche giorno fa siamo finiti praticamente per caso a visitare il Parco archeologico di Vulci. Dico per caso perché non era nella lista dei posti […]
Ci sono persone fotogeniche e posti cinegenici. Il quartiere Coppedè di Roma è sicuramente cinegenico se si considera la mole di film che in questi […]
“Mi chinai da una roccia a strapiombo e guardai dentro. Mi si rizzarono i capelli. Mi prese il senso del vuoto; sentii che il mio […]
Negli ultimi anni Bruges, ridente cittadina belga, è diventata quasi ”di moda”, grazie al suo mood romantico-medievale, alle sue viuzze acciottolate e ai suoi canali, […]
Rocca Calascio, anno 1983 Immaginatevi Richard Donner in macchina. È l’estate del 1983: l’Italia, come l’Europa intera, è investita da una delle ondate di caldo più intense a […]