Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Treeaveller

Le nostre esplorazioni tra città e natura

  • Home
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Belgio
    • Francia
    • Germania
    • Grecia
    • Inghilterra
    • Irlanda del Nord
    • Malta
    • Montenegro
    • Olanda
    • Romania
    • Scozia
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svezia
    • Svizzera
  • Mondo
    • Capo Verde
    • Cile
    • Egitto
    • Giappone
    • Maldive
    • Marocco
    • Repubblica Dominicana
    • Seychelles
    • Stati Uniti
  • Alberando
  • Treeavel Tools
  • Chi siamo

Tag: Viaggi e cinema

Dove sono state girate alcune scene di ‘Non ci resta che piangere’? Quale film ha ispirato l’architetto Coppedè nella creazione del suo progetto più famoso? Quale colossal hollywoodiano vede Villa d’Este come sfondo d’eccezione? Cosa c’entra Rocca Calascio con il cinema? Abbiamo risposto a tutte queste domande (e anche di più)

I cipressi di San Quirico
Alberando, Italia, Toscana

I Cipressi di San Quirico, in auto verso un’icona di Toscana

Provate a chiedere a un americano di parlare della Toscana e lui sicuramente vi descriverà la Val d’Orcia. Una sineddoche che è principalmente il risultato […]

Posted on 6 Ottobre 201819 Agosto 2020Author Federico
Uppsala
Europa, Svezia

Uppsala, Svezia. Un itinerario a piedi tra scienza, storia e cinema

Sono un botanico sistematico (almeno così recita il “pezzo di carta” rilasciatomi dall’università) e adoro il cinema. Per questi semplicissimi motivi visitare Uppasala, una settantina […]

Posted on 17 Agosto 201827 Gennaio 2020Author Federico
Naxos
Europa, Grecia

5 cose che ho imparato durante il mio viaggio in Grecia

Si dice che viaggiando si impari. Uhm… no, era ‘sbagliando si impara’. Beh, non importa, non sono qui per fare un simposio sui modi di […]

Posted on 19 Luglio 201827 Gennaio 2020Author Federico
Parco archeologico Vulci
Italia, Lazio

Alla scoperta del Parco archeologico di Vulci

Qualche giorno fa siamo finiti praticamente per caso a visitare il Parco archeologico di Vulci. Dico per caso perché non era nella lista dei posti […]

Posted on 30 Maggio 201827 Gennaio 2020Author Simona
Quartiere Coppedè
Italia, Lazio

Il quartiere Coppedè è il più cinegenico di Roma

Ci sono persone fotogeniche e posti cinegenici. Il quartiere Coppedè di Roma è sicuramente cinegenico se si considera la mole di film che in questi […]

Posted on 30 Gennaio 20181 Marzo 2023Author Federico
Le grotte di Castellana (Foto: Errico)
Italia, Puglia

Le grotte di Castellana, viaggio al centro della Terra (quasi)

“Mi chinai da una roccia a strapiombo e guardai dentro. Mi si rizzarono i capelli. Mi prese il senso del vuoto; sentii che il mio […]

Posted on 5 Dicembre 20179 Marzo 2020Author Federico
Belgio, Europa

‘In Bruges’, quando un film ti ispira un viaggio

Negli ultimi anni Bruges, ridente cittadina belga, è diventata quasi ”di moda”, grazie al suo mood romantico-medievale, alle sue viuzze acciottolate e ai suoi canali, […]

Posted on 26 Ottobre 201727 Gennaio 2020Author Simona
Rocca Calascio
Abruzzo, Italia

Rocca Calascio, il cinema e altre mirabolanti storie

Rocca Calascio, anno 1983 Immaginatevi Richard Donner in macchina. È l’estate del 1983: l’Italia, come l’Europa intera, è investita da una delle ondate di caldo più intense a […]

Posted on 27 Agosto 20179 Marzo 2021Author Federico
villa d'este, cover
Italia, Lazio

Villa d’Este a Tivoli, un capolavoro che dovete assolutamente vedere

Abbiamo già parlato delle faggete italiane entrate a far parte del patrimonio dell’Unesco. Chi di questo patrimonio fa parte già dal 2001 è Villa d’Este […]

Posted on 19 Luglio 20176 Maggio 2022Author Federico

Simona & Federico

Treeaveller chi siamo
Un blog a quattro mani con un nome particolare: l’unione tra TREE, albero, e TRAVELLER, viaggiatore. Un modo per far capire il focus del blog: l’amore per gli alberi, fonte di vita; e per i viaggi, fonte di divertimento, gioia, crescita, apertura agli altri e al mondo Leggi»

Siamo nella TOP 5 di Travel365!

top5-Treavel365-gennaio2020

Follow us

Treeaveller su Flipboard

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Cookie & Privacy Policy
  • Federico
  • Simona

Le nostre pagine social

Treeaveller, cos’è (in breve)

Uno dei nostri motti è ‘Trips and trees make us free‘: niente come camminare in una foresta e viaggiare dona simili sensazioni di libertà! Nel blog quindi abbiamo un occhio di riguardo per gli alberi (e da qui per la natura in generale e perché no per la sostenibilità ambientale), e per i viaggi più disparati: dalla gita vicino casa al viaggione sull’Isola di Pasqua. Ma ci piace anche parlare di mostre, arte, cinema, sport e avventura.
© 2023 Treeaveller
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram