
C’è chi lo ama, chi lo odia e chi non gliene importa niente. Di che parlo? Ma di San Valentino, la festa degli innammmorati. Per […]
Roma, città eterna. Anche perché per scoprirla tutta servirebbe davvero l’eternità. Se poi si allarga il giro ai dintorni le meraviglie si moltiplicano e l’eternità andrebbe moltiplicata per due. Ma noi non ci spaventiamo e continuiamo nel nostro “censimento” delle cose più belle (e nascoste) della capitale. Venite con noi!
C’è chi lo ama, chi lo odia e chi non gliene importa niente. Di che parlo? Ma di San Valentino, la festa degli innammmorati. Per […]
Arte, rigenerazione urbana, turismo. È una tripletta che funziona? Pensando alle nostre periferie verrebbe da dire che è difficile. Ma per quanto riguarda la Capitale, […]
“Tivoli non finisce mai di sorprendere”. L’abbiamo sentita pronunciare davvero questa frase durante la nostra visita al Parco di Villa Gregoriana. E in effetti è […]
Quando arrivi ti trovi davanti una specie di porticina insignificante. Un’apertura in mezzo a un muro giallo e bordeaux vecchio e sporco. Alla sua sinistra, […]
*** Dicembre 2018 – Aggiornamento *** Il Pantheon di Roma è, dal 6 dicembre 2018, visitabile di nuovo gratuitamente. L’ingresso a pagamento è durato solo […]
Avete presente quando da ragazzini andavate in giro per la città col gelato in mano e poi, girato l’angolo della strada, lo spappolavate maldestramente sulla […]
Ci sono persone fotogeniche e posti cinegenici. Beh, il quartiere Coppedè di Roma è sicuramente cinegenico se si considera la mole di film che in […]
Due Slam e uno dei tornei Master 1000 più importanti del mondo: in Europa non ci facciamo certo mancare del buon tennis! Wimbledon è, per […]
Il primo contatto con il Treebar risale a un po’ di tempo fa, quando l’idea di Treeaveller non era nemmeno un puntino sfocato sull’orizzonte degli […]
Dici Palestrina e subito pensi a Giovanni Pierluigi, ai sui madrigali e ai suoi mottetti. O forse no, e può andar bene così, specie se […]
“Ma che è ‘sta cafonata?”, si chiedeva Christian De Sica durante ‘Vacanze di Natale’. E se non ve lo ricordate meritate un severo promemoria: Bene, […]
Abbiamo parlato pochi giorni fa delle faggete italiane entrate a far parte del patrimonio dell’Unesco. Chi di questo patrimonio fa parte già dal 2001 è […]
Eccolo di nuovo fare capolino: Bob della Loggia Nera sta per trasformare la nostra serata in un viaggio (quasi) infernale. Non ce ne rendiamo conto […]